13 Palazzo Schio

Nel 1560, Palladio progetta per Bernardo Schio la facciata della sua casa di Vicenza, nei pressi del ponte Pusterla. Impegnato nelle realizzazioni veneziane, che in quegli anni lo spingono a un soggiorno pressoché stabile nella capitale, Palladio dovette seguire distrattamente il cantiere, tanto che il lapicida incaricato della realizzazione interrompe i lavori per mancanza di chiare indicazioni. Alla morte di Bernardo, la vedova non è interessata a concludere i lavori, cui provvederà il fratello di Bernardo, Fabrizio, nel 1574-1575, dopo che pietre e materiali da costruzione erano stati a lungo ammassati nel cortile.


Palazzo Schio
Palazzo Schio, piantina
Consorzio Vicenzae
Camera di Commercio di Vicenza