10 Palazzo Civena

Il primo palazzo di città realizzato da Palladio a Vicenza viene costruito per conto dei fratelli Civena a partire dal 1540. L'edificio è probabilmente terminato ventiquattro mesi più tardi. La storia del palazzo è tuttavia sfortunata: pesantemente modificato da Domenico Cerato nel 1750, è semidistrutto dai bombardamenti nella seconda guerra mondiale, e quindi ricostruito.
La precoce data di progettazione rende palazzo Civena una preziosa testimonianza dell'attività giovanile palladiana e segna una frattura con la prassi costruttiva vicentina: la tradizionale polifora al centro della facciata è sostituita da una sequenza regolare di campate, ritmata da lesene accoppiate. In ciò Palladio si ispira evidentemente ai palazzi romani di primo Cinquecento, ma è chiaro che non si tratta di una conoscenza diretta. Per altro, tutti gli elementi del linguaggio architettonico derivano da esperienze venete, e non romane, in primo luogo gli edifici realizzati da Giovanni Maria Falconetto a Padova.


Palazzo Civena
Consorzio Vicenzae
Camera di Commercio di Vicenza