12 Palazzo Porto in Piazza Castello
L'impressionante sezione di palazzo che fa da quinta scenografica alla piazza del Castello è l'evidente testimonianza dell'esito sfortunato di un cantiere palladiano. Alla sinistra del frammento è chiaramente visibile la vecchia casa quattrocentesca della famiglia Porto, destinata ad essere progressivamente demolita con l'avanzare del cantiere del nuovo palazzo: visti gli esiti, non si può che apprezzare la lungimirante prudenza del committente, Alessandro Porto. La datazione è incerta, ma senz'altro posteriore al 1570.
E' la posizione stessa del palazzo, fondale della piazza, a rendere necessaria un'accentuata monumentalità, in grado di dominare il grande spazio aperto.
Con buona probabilità il palazzo avrebbe dovuto svilupparsi in sette campate e avere un cortile concluso ad esedra, come prova un'analisi delle murature superstiti. Non è chiara la ragione del blocco del cantiere, che Vincenzo Scamozzi dichiara nel 1615 di aver portato personalmente all'attuale, parziale conclusione.


